Per produrre un vino green al 100% bisogna prestare attenzione anche al packaging. Vi presentiamo FORTIS BioBased, un tappo sostenibile in sughero microgranulare.
La sostenibilità, lo sappiamo, è ormai entrata in cantina. Sono sempre di più, infatti, le aziende vinicole che scelgono metodi di coltivazione biologica per produrre vino di qualità rispettando al contempo l’ambiente, come testimonia il continuo aumento della superficie mondiale di vigneti biologici.
L’impegno nei confronti del Pianeta, però, non può fermarsi in cantina. Deve proseguire lungo tutta la filiera, tappo vino compreso. Per questo motivo, in collaborazione con il nostro partner AGGLOTAP FORTIS, abbiamo dato vita a FORTIS BioBased: un tappo vino sostenibile realizzato in sughero microgranulare totalmente biologico. Una scelta che fa bene all’ambiente e che, allo stesso tempo, garantisce una chiusura perfetta per tutti i tipi di vino.
FORTIS BioBased: perché è un tappo sostenibile?
“Bio, Green, Sostenibile: non sono più solo parole, ma specifiche richieste. Vere e proprie necessità dettate dalla sempre maggior consapevolezza ambientale tra i clienti. La particolarità di FORTIS BIOBASED è quella di conciliare la sostenibilità con la perfezione sensoriale. Un risultato raggiunto grazie alla tecnologia estrattiva THOR, che sfrutta le caratteristiche della CO2 allo stato supercritico. Per certificare il prodotto ci siamo affidati ad un prestigioso ente specifico e specializzato: il TÜV Austria. La certificazione viene assegnata utilizzando il semplice e trasparente metodo C14 (carbonio 14). Dopo un’analisi estremamente specifica sulla biomassa del prodotto, FORTIS BioBased ha ottenuto le 4 stelle, il maggior punteggio possibile nell’ambito della certificazione “OK Biobased”.
La sostenibilità incontra la qualità
I produttori sanno quanto sia importante scegliere il giusto tappo per ogni vino. Con questo prodotto siamo certi di proporre ai nostri clienti il meglio che il mercato possa offrire: un tappo perfetto dal punto di vista organolettico e, allo stesso tempo, sostenibile. Con questa scelta scegliamo di scommettere sul nuovo trend del packaging vino sostenibile: una tendenza che, come sottolineato da una recente ricerca di Agivi, ha conquistato 6 produttori di vino su 10.
Questo è solo il primo passo verso un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente che ci circonda.